La Fondazione Academy Logistica 4.0, riconosciuta dalla Regione Lazio, rivolge ai futuri partecipanti dei corsi specialistici e professionalizzanti, rientranti nel sistema della formazione professionale terziaria, settore della logistica.
La Fondazione organizza il 30 settembre a Colleferro, un Open Day che ospiterà dalle ore 10.30 i giovani presso ITIS S. Cannizzaro, in via Consolare Latina, 263.
Sarà presente il Sindaco di Colleferro e il Dirigente scolastico del Cannizzaro e anche le imprese, parte integrante e attiva del settore logistico, che aderiscono alla Fondazione in qualità di soci fondatori.
https://www.itsacademylogistica.it/chi-siamo
Le imprese saranno soggetti ospitanti degli stage curriculari dei partecipanti ai corsi e contribuiranno alla formazione degli stessi partecipanti con i loro esperti che realizzeranno attività di docenza nell'ambito del percorso didattico caratterizzato dalla metodologia della formazione-azione.
Le attività didattiche biennali verranno avviate, se finanziate dalla Regione Lazio, entro il 30 Ottobre 2023 presso due sezioni:
- I.I.S. "STATISTA ALDO MORO" Fara in Sabina (RI)
- ISTITUTO TECNICO STATALE "S. CANNIZZARO" Colleferro (RM)
al termine delle quali i partecipanti raggiungeranno il Diploma Tecnico Superiore [V° livello EQF] con certificazione informatica e certificazione di lingua inglese.
Sarà ben gradita la tua presenza alla giornata aperta Open Day. Se parteciperai avrai modo di conoscere in dettaglio il percorso biennale di 1.800 ore, le imprese che presenteranno la loro efficienza e affidabilità. Inoltre potrai porre delle domande per avere specifiche e maggiori informazioni.
presso i due soci fondatori della fondazione ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 Amazon SDA gruppo Poste Italiane sede di Fara in Sabina dove agli studenti è stato presentato dai futuri colleghi delle aziende il processo produttivo degli Hub. Ringraziando fin da ora tutti della disponibilità, alla prossima esperienza.
Oggi primo giorno di formazione per i neo iscritti e ammessi all ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 un augurio speciale per aver creduto al nostro percorso
“TECNICO SUPERIORE PER L’INFOMOBILITA’ E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE”
TECNICO SUPERIORE PER L’INFOMOBILITA’ E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE
(BIENNIO 2023-2025 – Sede di Fara in Sabina e Colleferro)
Ti sei diplomato e non hai ancora scelto cosa fare?
Cerchi un percorso più breve dell'Università ma...
La Fondazione Academy Logistica 4.0, riconosciuta dalla Regione Lazio, rivolge ai futuri partecipanti..
Continua la presenza della fondazione ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 sul territorio reatino alla fiera del peperoncino insieme allo stand del socio fondatore Università la Tuscia
Determina della Regione Lazio per l'assegnazione delle risorse alle fondazioni
Oggi, 23 novembre 2024, presso l’Auditorium Confartigianato a Roma, gli studenti dell’ITS Academy Logistica hanno partecipato attivamente all’Assemblea Nazionale di Confartigianato Trasporti, un evento dedicato al tema cruciale della sostenibilità intelligente nell’autotrasporto e nella logistica.
L’evento, intitolato “In viaggio nelle transizioni”, ha messo in evidenza le sfide e le opportunità che il settore del trasporto merci e della logistica sta affrontando nell’era della transizione ecologica e digitale. Tra i relatori, esperti del settore e figure istituzionali hanno discusso di strategie innovative per coniugare competitività aziendale e rispetto per l’ambiente.
Protagonisti del futuro della logistica I ragazzi dell’ITS, accompagnati da tutor e docenti, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le realtà operative e strategiche del settore, approfondendo le tematiche legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Questo incontro rappresenta un’importante occasione formativa per avvicinare i giovani alle dinamiche di un settore in costante trasformazione e cruciale per lo sviluppo economico.
Il ruolo dell'ITS Academy La partecipazione all’Assemblea è stata un ulteriore passo avanti per l’ITS nel consolidare il suo ruolo di ponte tra formazione e mondo del lavoro. Grazie a iniziative come questa, gli studenti acquisiscono una visione concreta delle sfide che li attendono, rafforzando il proprio percorso formativo con esperienze di alto valore.
Un ringraziamento speciale va alla delegazione di Rieti per aver rappresentato l’ITS e ai relatori che hanno saputo ispirare i ragazzi con interventi capaci di coniugare visione e pragmatismo.
L’impegno verso una logistica sostenibile è ormai una priorità, e i giovani talenti formati dall’ITS sono pronti a dare il loro contributo per costruire un futuro più responsabile ed efficiente.
Via Santa Maria in Castello 30
Fara in Sabina
Viale della Gioventù 30 Fara in Sabina
Via Consolare Latina, 263, Colleferro RM
Copyright 2022 © All Right Reserved - ITS Academy Logistica 4.0 - Codice Fiscale N.90092460576