HAI L'OCCASIONE

PER PREPARARE

IL TUO FUTURO

AFFRETTATI!

E IN 2 ANNI ENTRI NEL MERCATO DEL LAVORO!

Chi Siamo

L'Istituto Tecnico Superiore Academy Logistica 4.0 è un corso biennale di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica e dei sistemi innovativi per la mobilità. Il progetto nasce dal bisogno delle aziende del settore di personale qualificato difficilmente reperibile nel mercato (secondo la fonte Excelsior Unioncamere l’addetto alla logistica è al 7° posto tra le assunzioni più difficili da reperire).

Nei prossimi 5 anni in Europa l’occupazione nel settore della logistica aumenterà del 15% e le aziende risentono della mancanza di figure con le professionalità tecniche adeguate. Fino ad oggi mancava in Italia un percorso di studi altamente professionalizzante, in grado di fornire competenze operative nel settore specifico della logistica. ITS Academy Logistica 4.0 nasce per rispondere a un bisogno delle imprese, è progettato dalle stesse imprese che conoscono le loro necessità e, grazie a queste premesse, agevola l’inserimento immediato e coerente nel mercato del lavoro.

Le aziende, coinvolte come soci nella fondazione che gestisce l’ITS, si occupano della progettazione didattica del percorso formativo, intervengono nello svolgimento delle lezioni (il 50% delle docenze verrà svolto da professionisti del mondo aziendale), e ospitano gli allievi in stage per una durata pari al 50% del monte ore totale.

FONDAZIONE ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0

Gli Istituti Tecnici Superiori nascono con la legge 2 aprile 2007, n. 40 nell'ambito della riorganizzazione del sistema dell'istruzione e formazione tecnica superiore e sono stati disciplinati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 .

 

Gli ITS si costituiscono secondo la forma di “Fondazione di Partecipazione”: tale forma giuridica prevede la partecipazione di enti pubblici e privati e garantisce formule organizzative e di gestione delle risorse snelle ed efficaci.

 

La regione LAZIO, attuazione della Decisione di Giunta Regionale DEC 36 del 3 agosto 2021 avente ad oggetto:

"Atto di indirizzo per il potenziamento e l'ampliamento dell'Offerta Formativa degli I.T.S. - Istituti Tecnici Superiori – della Regione Lazio"." di cui alla Determinazione G15754 del 17 dicembre 2021 e Determinazione G00391 del 19 gennaio 2022.

Ha approvato 5 nuovi ITS nel Lazio.

La Fondazione ha, come istituzione di riferimento, un istituto tecnico o professionale e il partenariato è composto almeno da:

  • Un ente di formazione accreditato dalla Regione per l'alta formazione;

  • Un'impresa del settore produttivo cui si riferisce l'Istituto tecnico superiore;

  • Un dipartimento universitario o altro organismo appartenente al sistema della ricerca scientifica e tecnologica;

  • Un ente locale.

I soci fondatori della Fondazione di Partecipazione dell'Istituto Tecnico Superiore – Area Tecnologica della Mobilità Sostenibile – Logistica e Sistemi e Servizi Innovativi per la Mobilità di Persone e Merci sono:

Comune di Fara Sabina

Comune di Colleferro

IIS “Statista Aldo Moro”

ITIS “S. CANNIZZARO”

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (DIET) - UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA” DI ROMA

C.T.S. ACADEMY Srl

PER FORMARE SRL IMPRESA SOCIALE

ISTITUZIONE FORMATIVA RIETI

CONSORZIO INDUSTRIALE DEL LAZIO

AMAZON ITALIA LOGISTICA S.P.A.

EDIL FIORENTINI SRL

INTESE TRASPORTI

LOGISTA ITALIA S.P.A.

CONFARTIGIANATO TRASPORTI SERVIZI SOCIETA’ COOPERATIVA IN BREVE C.T.S.

SDA EXPRESS COURIER S.P.A

ROMANA DIESEL S.P.A.

TRUCK VILLAGE COLLEFERRO

FONDAZIONE VARRONE CASSA DI RISPARMIO DI RIETI

La fondazione ha una struttura propria e organi indipendenti:

  • Presidente

  • Consiglio di indirizzo

  • Giunta esecutiva

  • Comitato tecnico-scientifico

  • Assemblea dei partecipanti

LE SEDI PER LA DIDATTICA

IIS ALDO MORO

ITIS CANNIZZARO

STAGE AZIENDALI

Otto imprese del settore sono già incluse nella partnership e metteranno a disposizione competenze, know how e spazi, oltre ad ospitare gli stage.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Primo incontro

presso i due soci fondatori della fondazione ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 Amazon SDA gruppo Poste Italiane sede di Fara in Sabina dove agli studenti è stato presentato dai futuri colleghi delle aziende il processo produttivo degli Hub. Ringraziando fin da ora tutti della disponibilità, alla prossima esperienza.

Primo Giorno di formazione

Oggi primo giorno di formazione per i neo iscritti e ammessi all ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 un augurio speciale per aver creduto al nostro percorso

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO ITS 2023 - 2025 

“TECNICO SUPERIORE PER L’INFOMOBILITA’ E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE”

ESITI SELEZIONE DI AMMISSIONE AL PERCORSO

TECNICO SUPERIORE PER L’INFOMOBILITA’ E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

(BIENNIO 2023-2025 – Sede di Fara in Sabina e Colleferro)

Corsi in partenza il 30 ottobre

Ti sei diplomato e non hai ancora scelto cosa fare?

Cerchi un percorso più breve dell'Università ma...

OPEN DAY 30 Settembre ore 10:30

La Fondazione Academy Logistica 4.0, riconosciuta dalla Regione Lazio, rivolge ai futuri partecipanti..

Presenza sul territorio

Continua la presenza della fondazione ITS ACADEMY LOGISTICA 4.0 sul territorio reatino alla fiera del peperoncino insieme allo stand del socio fondatore Università la Tuscia

Nuova Determina della Regione Lazio

Determina della Regione Lazio per l'assegnazione delle risorse alle fondazioni

Innovazione e sostenibilità: l’ITS partecipa all’Assemblea Nazionale di Confartigianato Trasporti

Innovazione e sostenibilità: l’ITS partecipa all’Assemblea Nazionale di Confartigianato Trasporti

November 23, 20241 min read

Oggi, 23 novembre 2024, presso l’Auditorium Confartigianato a Roma, gli studenti dell’ITS Academy Logistica hanno partecipato attivamente all’Assemblea Nazionale di Confartigianato Trasporti, un evento dedicato al tema cruciale della sostenibilità intelligente nell’autotrasporto e nella logistica.

L’evento, intitolato “In viaggio nelle transizioni”, ha messo in evidenza le sfide e le opportunità che il settore del trasporto merci e della logistica sta affrontando nell’era della transizione ecologica e digitale. Tra i relatori, esperti del settore e figure istituzionali hanno discusso di strategie innovative per coniugare competitività aziendale e rispetto per l’ambiente.

Protagonisti del futuro della logistica I ragazzi dell’ITS, accompagnati da tutor e docenti, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le realtà operative e strategiche del settore, approfondendo le tematiche legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Questo incontro rappresenta un’importante occasione formativa per avvicinare i giovani alle dinamiche di un settore in costante trasformazione e cruciale per lo sviluppo economico.

Il ruolo dell'ITS Academy La partecipazione all’Assemblea è stata un ulteriore passo avanti per l’ITS nel consolidare il suo ruolo di ponte tra formazione e mondo del lavoro. Grazie a iniziative come questa, gli studenti acquisiscono una visione concreta delle sfide che li attendono, rafforzando il proprio percorso formativo con esperienze di alto valore.

Un ringraziamento speciale va alla delegazione di Rieti per aver rappresentato l’ITS e ai relatori che hanno saputo ispirare i ragazzi con interventi capaci di coniugare visione e pragmatismo.

L’impegno verso una logistica sostenibile è ormai una priorità, e i giovani talenti formati dall’ITS sono pronti a dare il loro contributo per costruire un futuro più responsabile ed efficiente.

Back to Blog

Gli Istituti Tecnici Superiori nascono con la legge 2 aprile 2007, n. 40 nell’ambito della riorganizzazione del sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore e sono stati disciplinati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008.

Sede Legale

Via Santa Maria in Castello 30

Fara in Sabina

Sede Operativa

Viale della Gioventù 30 Fara in Sabina

Via Consolare Latina, 263, Colleferro RM

Seguici sui social




Copyright 2022 © All Right Reserved - ITS Academy Logistica 4.0 - Codice Fiscale N.90092460576